Visualizzazione post con etichetta Nozze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nozze. Mostra tutti i post

sabato 24 novembre 2012

MATRIMONIO - Chiesa

Recentemente mi ha contattata una ragazza per darle una mano ad organizzare il suo matrimonio... le ho detto: "se vuoi farti un'idea guarda sul blog..." 
un momento... sul blog non ho pubblicato praticamente nulla???!!!
A distanza di un anno e due mesi dal fatidico sì... mi pare il caso di riparare alla manchevolezza: oggi vi presento l'allestimento della chiesa:

 

(...ed ecco anche  svelata la fissazione  che mi è valsa il soprannome di Miss Cuoricino...d'altra parte poteva forse mancare il simbolo dell'Amore nel giorno del matrimonio??!!)

 
Il matrimonio si è tenuto nella chiesa di San Girolamo in centro a Mestre.

 

Le decorazioni floreali ci sono state fornite dalla Fioreria Alloni - dei veri professionisti che hanno colto i nostri desideri e hanno plasmato con i fiori il nostro sogno d'amore. Le decorazioni sono così risultate semplici, eleganti, delicate ed originali... (grazie Davide!) 

 Per la Chiesa avevamo preparato anche dei cestini con dei fazzolettini... che in realtà non sono serviti perchè è stata una cerimonia piena di allegria ma... sono spariti tutti ugualmente!
E per il lancio del riso delle bustine: una cosa un po' diversa dai coni - a mio avviso più pratica
  ...e dopo il riso... la più piccola, la prima a farci le congratulazioni!

Pian piano arriveranno anche le altre foto...
Baci 
Fede

venerdì 30 settembre 2011

Matrimonio - bomboniere

Rieccomi... ancora un po' frastornata ma veramente tanto, tanto, tanto felice!

Per il momento non abbiamo ancora le foto "ufficiali" ma so che la curiosità è sicuramente tanta...
posso già farvi vedere qualcosina!
In realtà parto un po' dalla fine, nel senso che oggi vi mostrerò le bomboniere: 

abbiamo realizzato due tipi di "cadeau de mariage": 
dato che i sacchettini ormai sono visti e rivisti in tutte le loro forme, colori e materiali, abbiamo pensato di crearne uno che assomigliasse ad un pacchettino! Quindi ecco le due versioni di "regalini" in lino con ciocca in organza.
per coloro che invece erano invitati anche al pranzo, abbiamo scelto una soluzione diversa: un cestino scalda pane riempito con una marmellata deliziosa, gli immancabili confetti e un vasetto con fiori e semi di calendula (abbiamo chiesto ai nostri ospiti di preparare l'olio di calendula e di piantate i semi:  l'olio come metafora del saper calmare, sollevare e lenire; e la pianta come simbolo del rifiorire perenne del nostro amore).
anche in questo caso il tessuto utilizzato è lino grezzo, con interno di stoffina americana molto delicata.
Sono state molto gradite ed apprezzate.
Poi una piccola anteprima... abbiamo curato molto i dettagli: piccoli saponcini e fazzolettini (qualche info in più ve la darò più avanti!)
Non appena riusciremo a selezionare le foto degli amici e ci arriveranno quelle del fotografo vi aggiorno!
Un abbraccio.
Federica

venerdì 1 aprile 2011

MATRIMONIO - Save the date

Pronti per catapultarvi nella nostra "favola"? Allora vi presento il SAVE THE DATE

 è stato un vero "parto" non so quante prove abbiamo fatto prima di arrivare ad un campione che piacesse ad entrambi. Quando abbiamo cominciato a progettarlo la nostra tavola da pranzo era diventata un vero cantiere: ogni tipo di materiale (cartoncino, perfortatore, colla, nastro, forbice...) ci dava spunti e idee. Luca - da buon ingegnere- elaborava prototipi con incastri, scanalature, rigore e perfezione nelle squadrature... i miei erano tutti fiocchi, nastri, cuoricini, sovrapposizioni di strati.... aiuto!!!!
Alla fine siamo riusciti a mettere insieme i nostri stili ed eccone il risultato:


Dopo tanti tenativi ci siamo trovati in un attimo in sintonia... appena abbiamo finito di assemblarlo abbiamo detto: è lui!!!

Per le più curiose qualche dettaglio sui materiali impiegati (è stato un vero divertimento anche rinventare degli utilizzi...):
- l'esterno è tela da quadri di consistenza media
- il cartoncino scuro è mod. Roma della Fabriano
- la carta stampata è Calligraphy Lino di Favini (esiste in più grammature e più colori)
- lo spago viene solitamente impiegato per sigillare le bottiglie di vino frizzante
- i tondini con le iniziali sono ottentuti con 2 perforatori di diametri differenti e in scala consecutivi

Vi lascio con ultimo dettaglio: il LINO GREZZO sarà il tema conduttore di tutto il matrimonio.

Buon fine settimana.
Federica

lunedì 7 marzo 2011

Fiera di Vicenza

Giovedì sono riuscita a svicolarmi dal lavoro e ad andare ad "Abilmente" la fiera del bricolage femminile di Vicenza. Ogni volta riesce a rapirmi sempre di più... quanta perdizione!!! Una tentazione dietro l'altra...
Quest'anno in realtà avevo degli obiettivi particolari e quindi non mi sono fatta distrarre molto... Il matrimonio è al centro dell'attenzione e quindi anche in fiera la ricerca era mirata a questo scopo (idee, spunti, materiale per confezionare partecipazioni, sacchettini, bomboniere, segnaposto, menù... ). Adesso il materiale l'ho trovato non mi resta che mettermi al lavoro!!
Vi faccio vedere cosa ho preso...
 Perforatori per carta e cartoncino di vari formati 

spago e filo finlandese, tamponi e timbrini

nastini e cuoricini di tutti i tipi (una vera ossessione!)

Formine in ceramica 

Queste ultime sono per una composizione di benvenuto questa è stata richiesta da Jo' per il Sal un pensiero per te di marzo.
Speriamo piaccia!!
Buona giornata.
Federica

mercoledì 19 gennaio 2011

SI LO VOGLIO!

Ecco quale sarà la grande avventura del 2011: mi sposo!
Per il momento abbiamo solo iniziato il corso fidanzati in parrocchia e piano piano stiamo raccogliendo informazioni... E' un emozione così grande che ho voluto rendere partecipi tutte voi della mia felicità!
E per le più curiose (perchè io lo sono tanto) vi mostro cosa ha accompagnato la fatidica proposta:



Devo ancora tornare con i piedi per terra...
Comunque vi terrò aggiornate!!! E ovviamente se qualcuno ha qualche dritta... tutti i consigli e suggerimenti sono ben accetti!!!
Buona notte.
Federica