(preciso che il piattino NON sarà incluso!)
Speriamo che alla mia abbinata faccia piacere un set per una cenetta romantica!
Buona serata.
Federica
Credo che chiunque sia entrato nel sito di Francesca sia rimasto letteralmente estasiato dalle sue bellissime rose. Sul libro Shabby Home ci sono cartamodelli e istruzioni... così mi sono cimentata!
La cucina è naturalmente made IKEA in betulla con piano di legno in rovere. A proposito di questa scelta faccio una piccola digressione: all'inizio ero un po' dubbiosa sul piano in legno in quanto lo ritenevo molto piacevole alla vista ma avevo paura fosse molto delicato. L'unico grandissimo difetto di Ikea è che non hanno piani in Marmo! Sono tutti o in legno o in tipo formica. Quindi tra i due mali... abbiamo scelto il minore. E invece si è rivelata una scelta molto azzeccata che consiglierei a chiunque. In due anni che "consumo" la mia cucina (mi piace molto "spignattare" come si dice dalle notre parti!) il piano non ha subito nessun danneggiamento, nemmeno nella zona del lavandino. Non ci stò particolamente attenta, lo tratto come un piano di lavoro! L'unica accortezza è passare una volta l'anno un olio di finitura che prevenga l'assorbimento di ciò che ci finisce sopra. 
Bene, spero di avervi annoiato! Torniamo al giro turistico. Nell'arredare la cucina abbiamo deciso di non mettere il tavolo perchè avrebbe occupato molto spazio e sarebbe stato male utilizzato perciò ci sono due piani di lavoro molto spaziosi. Per gli accessori il colore è essenzialmente il rosso bordeaux, anche se da appassionata THUN quale sono non potevano mancare degli abbellimenti in tema. Quindi qua e là spuntano girasoli dalle linee morbide. Ci sono inoltre degli oggetti artigianali che amo molto: un vaso per i mestoli, un poggiamestoli , un sottopentola e vaso per il sale che abbiamo ordinato da Baracca e Burattini. Un laboratorio di terrecotte che esegue dei lavori molto particolari e molto resistenti (il poggiamestoli finisce almeno due vole alla settimana in lavastoviglie e non fa una piega!).
Ieri sera al Barone Rosso (pizzeria in prov. di Venezia) si è tenuto uno spettacolo di musica dal vivo della MICRORCHESTA: Stefano Olivato, Leo Di Angilla e Massimo Zemolin hanno formato un gruppo di "superleggeri". 





